I nostri consigli

Come prolungare l'abbronzatura: beauty routine viso e corpo post sole
25 lug 2025

Come prolungare l'abbronzatura: beauty routine viso e corpo post sole

L’estate ci regala giorni di sole e quell’abbronzatura dorata che ci fa sentire più belli. Ma come fare per mantenere l’abbronzatura più a lungo? Seguendo un rituale di cura che nutra la pelle, la idrati in profondità, prolungando quella sensazione di benessere anche quando le vacanze sono finite.

Partiamo dall’inizio. Il segreto per un’abbronzatura duratura inizia proprio nel momento in cui si torna a casa, quando la pelle, dopo essere stata esposta ai raggi, ha bisogno di essere coccolata e riparata. La tentazione di saltare i passaggi successivi necessari è forte, soprattutto quando si è rilassati e spensierati, ma è proprio in quelle ore che si gioca la partita più importante. La pelle ha assorbito il sole, si è riscaldata e, anche se non sempre sembra stressata, ha bisogno di un intervento mirato per mantenere intatta la sua bellezza.

La prima regola d’oro è l’idratazione, sia dentro che fuori. Bere acqua a sufficienza è fondamentale perché la pelle abbronzata tende a disidratarsi più facilmente, e quando è secca, le cellule superficiali si sfaldano più rapidamente, portando con sé anche il colorito. Ma non basta, perchè l’idratazione esterna è altrettanto cruciale. Dopo ogni esposizione al sole, il corpo e il viso hanno bisogno di essere avvolti da texture ricche, creme dopo sole che penetrino in profondità per restituire elasticità e compattezza. Scegliere prodotti specifici, magari arricchiti con aloe vera, burro di karité o oli vegetali come quello di cocco o di mandorle, può fare la differenza tra un’abbronzatura che sfuma in pochi giorni e una che resiste nel tempo.

E poi c’è l’esfoliazione, un passaggio spesso sottovalutato ma essenziale per preparare la pelle a trattenere meglio il colore. Non si tratta di strofinare via l’abbronzatura, ma di rimuovere delicatamente le cellule morte in eccesso, quelle che, accumulandosi, rendono la pelle opaca e irregolare. Uno scrub delicato, magari a base di enzimi naturali o acidi della frutta, applicato una volta alla settimana, aiuta a mantenere la superficie cutanea uniforme, permettendo all’abbronzatura di svettare senza intoppi.

Ma la vera alleata di un colorito prolungato è l’alimentazione. Sì, perché ciò che mangiamo si riflette direttamente sulla salute della nostra pelle e una dieta ricca di antiossidanti, vitamine e betacarotene non solo supporta la produzione di melanina, ma rafforza anche le difese naturali dell’epidermide, proteggendola dagli effetti dello stress ossidativo. Via libera a carote, peperoni, albicocche, spinaci e frutti rossi, veri e propri elisir di lunga vita per l’abbronzatura, e non dimentichiamo gli omega-3, presenti nel pesce azzurro e nella frutta secca, che mantengono la pelle morbida e luminosa.

Infine, la scelta dei prodotti cosmetici gioca un ruolo determinante. Dopo il sole, è meglio evitare detergenti aggressivi che possano impoverire il film idrolipidico della pelle, preferendo invece latti struccanti delicati e tonici senza alcol. Per il viso, una maschera idratante applicata una o due volte alla settimana può essere un vero toccasana, mentre per il corpo, un autoabbronzante leggero può aiutare a mantenere il colorito uniforme mentre l’abbronzatura naturale si affievolisce.

E quando il sole comincia a diventare un ricordo lontano, non abbandonare la pelle a se stessa, ma continua a nutrirla, a proteggerla, a trattarla con la stessa cura che hai dedicato durante le vacanze, perché l’abbronzatura perfetta non è solo quella che si conquista sotto il sole, ma quella che si sceglie di mantenere giorno dopo giorno, con amore e dedizione.